Opera
Il nome è dato dalla vicinanza del Teatro Real, dove ha sede l'Opera di Madrid. A meno di un chilometro si trova la Casa de Correos, dove ha sede la Presidenza della Comunità di Madrid.
Puerta del Sol è il cuore della città, punto di riferimento per molti madrileni, da qui, percorrendo Calle Mayor si giunge a Plaza Mayor, una splendida piazza circondata da edifici rossi e da un lungo porticato, dove un tempo aveva sede il mercato cittadino.
Seguendo Calle Toledo si incontra il Mercato del “Rastro”, dove il fine settimana si svolge uno dei mercati più caratteristici della Spagna.
Proseguendo per Plaza de Oriente si incontra invece il Palazzo Reale, una reggia monumentale sede ufficiale della famiglia reale, ma sempre aperta al pubblico tranne durante le cerimonie pubbliche e gli incontri diplomatici.
Adiacenti alla reggia, si aprono i giardini di Campo del Moro, progettati dall'architetto di corte Francisco Sabatini.
La zona è ricca di edifici storici da visitare, e alla sera si anima di vita notturna tra i vari pub, ristoranti e caffè.
