La Famiglia Reale

Famiglia Reale di Spagna

La Corona spagnola svolge un compito di garanzia delle istituzioni tesa a simboleggiare e rappresentare l’arbitrato dello stato. Il Re o la Regina possono promulgare o sanzionare leggi dello stato approvate dal Parlamento nei limiti previsti dalla Costituzione del 1978. Le funzioni della Monarchia spagnola sono paragonabili a quelli del nostro Presidente della Repubblica, quindi convocare e sciogliere il Parlamento, tenere un referendum nei casi previsti dalla Carta Costituzionale, proporre candidati Primo Ministro.

La Corona di Spagna è discendente della dinastia dei Borbone. Il capostipite della famiglia fu Roberto di Clermont, sesto figlio di Luigi IX di Francia. Dopo il matrimonio con Beatrice di Borgogna nel 1279, Roberto di Clermont divenne duca del feudo di Bourbon-l’Archambault, dal quale discende il nome.

Tre furono i rami principali della famiglia nel Medioevo, dei quali due andarono a convergere in un unico ramo quando Susanna di Borbone ottenne il diritto di sposarsi con il cugino Carlo. Il terzo ramo risale a un nipote di Roberto, Giovanni La Marche, che fu capostipite della famiglia dei Borbone di Francia che salirono al trono con Enrico IV nel 1589. Da questo momento la dinastia borbonica segnò il destino dell’Europa, estendendo la propria potenza sui regni di Spagna e Italia.

Filippo V fu il capostipite dei Borboni di Spagna, proclamato re di Spagna nel 1700 in quanto erede di Carlo II, ma venne riconosciuto dagli altri regni europei solo al termine delle guerre di successione del XVIII secolo.

Con le guerre carliste del XIX secolo e con le instabilità politiche del XX secolo, parte della famiglia abbandonò la Spagna ripiegando in Italia meridionale e Grecia, pur senza rinunciare ai diritti dinastici. In Italia è nato l’attuale re Juan Carlos I, designato come successore da Francisco Franco nel 1969 e divenuto re di Spagna nel 1975.

Cristina di Borbone

Cristina di Borbone

L’infanta Cristina, figlia di Juan Carlos e della regina Sofia, è nata a Madrid il 13 giugno del 1965, ed è la settima pretendente al trono nonché duc

Leggi di più
Elena di Borbone

Elena di Borbone

L’infanta Elena è la figlia maggiore del re Juan Carlos I e della Regina Sofia di Grecia; duchessa di Lugo, è la quarta nella linea di successione al

Leggi di più
Felipe di Borbone

Felipe di Borbone

Felipe di Borbone è nato a Madrid nel 1968, assicurando la successione maschile al trono di Spagna.

Leggi di più
Juan Carlos I di Borbone

Juan Carlos I di Borbone

L’attuale re di Spagna Juan Carlos I di Borbone è nato a Roma il 5 gennaio 1938, durante l’esilio della famiglia Reale spagnola nel periodo della Repu

Leggi di più
Leonor di Borbone

Leonor di Borbone

L’infanta Leonor è la primogenita del Principe Felipe e della principessa Letizia, ed è la sorella maggiore della piccola principessa Sofia.

Leggi di più
Regina Sofia

Regina Sofia

Sofia di Grecia, già principessa di Grecia e Danimarca, è la figlia maggiore del re di Grecia Paolo I e della Regina Frederika di Hannover, e oggi è l

Leggi di più
Letizia Ortiz

Letizia Ortiz

La principessa Letizia Ortiz Rocasolano è la moglie del principe ereditario di Spagna Felipe di Borbone. Nata a Oviedo il 15 settembre del 1972, è fig

Leggi di più