Cristina di Borbone

L’infanta Cristina, figlia di Juan Carlos e della regina Sofia, è nata a Madrid il 13 giugno del 1965, ed è la settima pretendente al trono nonché duchessa di Palma di Maiorca.

Trascorsa l’infanzia e la giovinezza a Madrid, preferisce trascorrere la sua vita a Barcellona, o a Washington, dove attualmente risiede il marito Iñaki Urdangarín per impegni lavorativi.

È stata la prima donna della famiglia Borbone a laurearsi, conseguendo nel 1989 la qualifica in Scienze Politiche presso l’Universidad Complutense di Madrid, pur avendo già cominciato a presiedere cerimonie ufficiali quali eventi sportivi, militari e culturali, oltre che a patrocinare premiazioni di beneficienza. Sua grande passione è lo sport, e lei stessa è una campionessa di vela, sport nel quale eccelle. Nel 1988 riuscì a qualificarsi per le Olimpiadi di Seul e fu designata per portare la bandiera olimpica ai Giochi di Barcellona ’92.

Nel 1990 svolse un Master in Relazioni Internazionali a New York e l’anno successivo si stabilì a Parigi per lavorare presso la sede dell’UNESCO, ente con il quale continua a collaborare in Spagna. In seguito ha intrapreso numerosi viaggi diplomatici e visite ufficiali, instaurando buoni rapporti con i paesi Ispano-americani e coltivando una profonda passione per le arti, in particolare la musica, per la quale è stato istituito un premio a suo nome.

Nel 1997 sposò il giovane atleta Iñaki Urdangarín, campione di pallamano e oggi direttore della compagnia Telefonica.