La Latina

La Latina è un quartiere situato a Sud-Est di Madrid, la cui origine è da attribuirsi alla divisione amministrativa della città effettuata nel 1845 e che stabiliva la formazione di 10 distretti.
Il nome viene attribuito a Donna Beatrice Galindo, amica della regina Isabella detta La Cattolica.

La Latina è un quartiere ricco di curiosità. Nei pressi dell'attuale parco di Caramuel sorge una piccola stazione che un tempo collegava Madrid con la cittadina di Almorox, e serviva per lo più a trasportare le derrate agricole verso la città.

La stazione è intitolata a Francisco Goya, per la prossimità con la Quinta del Sordo, i cui terreni furono acquistati dal celebre pittore che qui eseguì le sue “Pinturas Negras”.

Quella che era la periferia meridionale della città di Madrid si estese ai territori del Carabancheles, negli anni Cinquanta, formando il distretto Carabanchel.

Nel 1971 il nuovo distretto fu diviso in tre, dando vita a quello dell'Usera, Carabanchel e Latina. Il quartiere si caratterizza principalmente come zona residenziale, parte fondamentale del Piano di Attuazione Urbanistica del 1980.

Questa zona presenta inoltre un'orografia particolare: in alcuni tratti affiorano dal sottosuolo alcuni affluenti del Manzanarre, tra i quali il Luche e il Caño Roto.