Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Madrid è noto come residenza ufficiale della famiglia reale spagnola, che tuttavia non risiede qui ma nel Palazzo della Zarzuela.

Il Palazzo Reale ospita invece i cerimoniali pubblici, gli incontri diplomatici ed altri eventi ufficiali, e viene normalmente adoperato ad uso pubblico per le visite dei turisti e dei cittadini.

Il Palazzo Reale sorge sulle rovine di un’antica fortezza musulmana, eretta nel nono secolo sotto il regno dei Toledo.

La fortezza aveva una funzione difensiva nei confronti dei cristiani. Venne poi utilizzata dai re di Castiglia e su quelle fondamenta venne eretto l’antico Alcàzar.

Nel 1734 un incendio distrusse questa costruzione, e l’anno successivo Filippo V commissionò all’architetto siciliano Filippo Juvarra i lavori per una nuova reggia.
Il nuovo progetto prevedeva l’uso esclusivo di pietra e mattoni per evitare nuovi grandi incendi. I lavori iniziarono presto, ma a causa della morte di Juvarra furono eseguiti dal suo allievo Giovanni Battista Sacchetti.

All’interno l’edificio è decorato con marmi, stucchi e legni pregiati e custodisce preziose opere ispirate a stili differenti. Si possono ammirare affreschi e dipinti del Tiepolo, di Mengs, Giaquinto, Maella, Caravaggio e Velasquez.
L’incantevole Sala del Trono vanta una grande allegoria del Tiepolo.

All’esterno un grande giardino costituiva la zona ricreativa. A Est si può ammirare la Plaza de Oriente, arricchita da sculture dei reali spagnoli.

INFORMAZIONI E INDIRIZZO PALAZZO REALE DI MADRID:
Calle Bailén s/n 28071 - Madrid
Telefono: (+34) 91 454 88 00
Fermate Metro: Opera (linee 5 - verde e 2 - rossa)
Linee Autobus: 3, 25, 39 e 148

ORARI DI VISITA:
Inverno (1 Ottobre - 31 Maggio):
Da lunedì a sabato dalle 9:30 alle 17:00.
Domeniche e festivi: dalle 9:00 alle 14:00.

Estate (1 Aprile - 30 Settembre):
Da lunedì a sabato: dalle 9:00 alle 18:00.
Domeniche e festivi: dalle 9:00 alle 15:00.

Giorni di chiusura:
1 e 6 gennaio, 1 e 15 maggio, 12 ottobre, 9 novembre, 24, 25 e 31 di dicembre.