La paella Valenciana
Come si può facilmente intuire, il suo nome deriva dalla pentola bassa, larga e dotata di 2 manici ai lati utilizzata per preparare questo prelibato piatto.
Ingredienti
1 pollo di 1 kg (tagliato a tocchetti)
500 g di coniglio (tagliato a tocchetti)
0,250 lt di olio
3 spicchi di aglio (tritato)
un pizzico di prezzemolo tritato
200 gr di fagiolini (a pezzettini)
300 gr di fagioli bianchi
1 peperone verde (tagliato a pezzettini e senza semi)
3 pomodori maturi
600 gr di riso
0,250 lt di acqua
mezzo cucchiaino di zafferano
1 peperoncino rosso tritato
sale
Preparazione
Versare l’olio nella pentola (la paella), se non si dispone di quella originale è importante che sia comunque di grandi dimensioni.
Quando l’olio sarà caldo, aggiungere il pollo e il coniglio e farli un po’ dorare.
Nel frattempo sbollentare i pomodori, togliere la buccia e tagliarli a tocchetti.
Aggiungere i fagioli, i fagiolini e i peperoni e farli soffriggere. Successivamente aggiungere il prezzemolo, l’aglio il peperoncino e i pomodori. Mescolare e aggiungere l’acqua.
Fare cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti.
Versare il riso e lo zafferano alzando la fiamma al massimo per i primi 3 minuti, poi abbassarla e continuare la cottura per altri 15 minuti a fuoco lento.
Buon appetito!
