Quartieri di Valencia
Il barrio Algiros era anticamente un’area rurale nella quale sorgevano di tanto in tanto casolari di campagna, e conobbe una fase di urbanizzazione prima centellinata dalle famiglie benestanti che si spostavano dalla città e infine più intensa a seguito dell’espansione cittadina.
A Nord-Est, nella parte alta di Valencia, il Barrio del Campanar rappresenta il cuore della tradizione culturale della città. Qui si sono sviluppate diverse associazioni musicali che hanno consolidato una professionalità inizialmente solo latente. Inoltre l’associazione Antiga Campanar è quella preposta alla selezioni delle migliori Fallas che troveranno posto nel Museo Fallero.
Il Barrio Malvarrosa sorge in corrispondenza dell’area marittima. In origine era abitato da pescatori, marinai e operai del porto, ma successivamente vi hanno trovato insediamento famiglie agiate attirate dalla vicinanza alle spiagge.
