Valencia

Valencia si affaccia sul mare Mediterraneo ed è una delle città spagnole più importanti e popolose, precisamente la terza città della penisola iberica dopo Barcellona e la grande Madrid. Il nome della città è stato attribuito dai Romani che chiamarono il territorio “Valentia Edetanorum” (II secolo a.c.).

Fu poi ribattezzata “Balansiya” dalla dinastia dei Mori e subì successivi cambiamenti sino all’attuale Valencia. Storicamente Valencia fu sottoposta a numerose invasioni e conquiste, tra cui l’egemonia di Giacomo I d’Aragona nel 1238.

Tuttavia il periodo più cupo per il grande capoluogo si ebbe nel 1348 con il dimezzamento degli abitanti a causa di epidemie e della temibile peste nera.
Nel XV secolo si registrò, invece, una vera e propria rinascita della città sia dal punto di vista economico (grazie al porto strategico situato sul Mediterraneo), che culturale con importanti artisti come il poeta Ausiàs March ed il noto scrittore, Joanot Martorell.

Molto fiorente fu anche l’archittettura che con imponenti monumenti ed opere d’arte sparse per le vie del centro:
Lonja de la Seda, importante monumento dichiarato patrimonio UNESCO e fonte di attrazione per migliaia di turisti. Venne edificato nel 1469 da famosi architetti dell’epoca come Johan Corbera, Pedro Compte, Juan Yvarra che donarono alla struttura un inconfondibile stile gotico.

La Plaza de toros, è una delle arene più famose di Spagna sviluppato sottoforma di anfiteatro di forma circolare. E’ una dei monumenti più rappresentativi e sede di numerosi eventi e manifestazioni, tra cui la famosa corrida.

La stupenda Cattedrale di Valencia, costruita nel XIII secolo in perfetto stile romanico, sviluppata a croce latina con tre navate abbellite da affreschi e stupende decorazioni. Viene sovrastata da un’imponente torre (detta Micalet o Miguelete) alta circa 50 metri da cui è possibile ammirare un suggestivo panorama sul centro storico della città.

Le imponenti torri di Serrano e di Quart costruite rispettivamente nel XIV e nel XV secolo con elementi architettonici che richiamano lo stile gotico.

Tra i monumenti moderni troviamo invece il Parco Oceanografico che con oltre 42 milioni di litri di acqua salata è di fatto il parco marino più grande d’Europa e l’Emisfero, una semisfera vitrea che sembra galleggiare su ampi specchi d’acqua.

Citiamo infine il Museo delle Scienze Principe Felipe sviluppato su tre piani e contenente importanti scoperte scientifiche e tecnologiche.

Valencia Foto

Città della Scienza Città della Scienza
Catedrale di Valencia Catedrale di Valencia
City Hall City Hall
Città della Scienza dall'esterno Città della Scienza dall'esterno
Plaza San Luis Beltran Plaza San Luis Beltran
Torri dei Serranos Torri dei Serranos
Panorama di Valencia Panorama di Valencia
Circuito di Valencia Circuito di Valencia
Valencia Estacion del Norte Valencia Estacion del Norte
Valencia Valencia