Musei di Valencia
Da una parte, a rappresentare la modernità, troviamo infatti la Città dell’Arte e delle Scienze e l’Istituto Valenziano di Arte Moderna. La prima si compone di uno spettacolare complesso di edifici adagiati sul vecchio letto del fiume Turia, creando un sensazionale gioco di riflessi fra le piscine, le vetrate e le pareti bianche degli edifici. Il museo IVAM, istituito solo nel 1989 è subito diventato uno dei più importanti istituti di arte contemporanea in Spagna con collezioni internazionali esposte in esibizioni temporanee e permanenti.
La tradizione è invece ben rappresentata dal Museo delle Belle Arti che ha sede nell’ex collegio seminarile San Pio V, lungo le rive del Turia. L’istituzione museale risale al XVIII secolo, e da allora conserva le migliori espressioni artistiche della Regione. Dedicato alla cultura popolare, il Museo Fallero conserva le rinomate Fallas, delle effigi satiriche che vengono esposte per le strade della città nella prima metà di marzo. Nelle celebrazioni conclusive di questa antica festa popolare le Fallas vengono bruciate in un rogo, ma le più belle meritano un posto nelle sale del museo.
