Plaza de la Almoina

La piazza de la Almoina, situata nel centro storico di Valenzia, è una delle più antiche della città. Il suo nome ha origine da un antico palazzo, Palazzo de la Almoina, ormai scomparso. Restano comunque da visitare altri importanti edifici storici intorno alla piazza: il palazzo arcivescovile, la Cattedrale e la vicina Basilica de la Virgen de los Desamparados fra gli altri.

Una delle attrattive da non perdere di piazza de la Almoina è l’area archeologica della vecchia città romana con resti monumentali risalenti al 138 a.C. corrispondenti all’antico foro.
Dall’epoca romana la funzione della piazza de la Almoina non è mai cambiata. Nel periodo medievale vi sorgeva una basilica visigota, poi convertita in moschea sotto la dominazione islamica e infine nuovamente tempio cristiano.

È sorprendente la stratificazione di periodi storici: dall’epoca romana si sono succeduti il periodo imperiale, la prima epoca cristiana, la dominazione islamica e la Reconquista. Molti dei reperti sono oggi raccolti nel Museo Storico la Almoina, dove sono custoditi pavimenti, mosaici, ricostruzioni dei vari periodi storici della città.
Passeggiare sul pavimento di cristallo che protegge le antiche rovine della città vecchia è sicuramente una delle esperienze che il turista che visita Valenzia non può perdere.