Parque de Cabecera

Il Parco di Cabecera si congiunge direttamente con i Giardini del Turia nel punto in cui il fiume si divide nei due bracci che circondano la città di Valenzia. In questo tratto l’acqua torna a essere protagonista, restituendo al fiume il suo paesaggio originario.
Il letto del fiume vede spuntare isolette sparse che emergono dall’acqua, creando un ambiente intimo e dal caratteristico paesaggio da ammirare lungo le piste ciclabili e i tratti pedonali.

La “Montaña-mirador” è uno dei punti panoramici più rappresentativi del Parco di Cabecera: con i suoi 15 metri di altitudine rispetto al corso del fiume, è possibile scorgere a Ovest i Giardini del Turia.

Gran parte del parco di Cabecera ospita la vegetazione tipica del luogo e da macchia mediterranea, anche se sono state impiantate diverse specie esotiche e boschi di pini marittimi.
All’interno del parco si trovano un auditorium all’aperto, un’imbarchino e diversi punti ristoro e ricreativi. Sul pendio del fiume, dove si genera una piccola cascata, sorge il Molì del Sol, futuro Museo del Turia e attuale estensione del Museo di Storia di Valenzia.