Palacio Real
Il Palazzo ha subito diversi danneggiamenti a causa delle guerre, e altrettanti interventi di ricostruzione e restauro. Il rifacimento più importante si deve a Pedro IV il Cerimonioso, il quale ricostruì il Palazzo riportandolo all’antico splendore.
Dalle testimonianze storiche l’edificio doveva presentarsi con un’imponente facciata rosa inframmezzata da torri di fortificazione erette a scopo difensivo. Il Palazzo consisterebbe di due corpi, dei quali uno risalente alla costruzione musulmana, l’altro sarebbe invece l’ampliamento della pianta originaria.
Il Palazzo vecchio ospitava una cappella, aveva quattro torri angolari ed era utilizzato come alloggio per la regina. La parte nuova presenta due cortili, dei quali il principale fungeva da accesso ai piani nobili.
Oggi si presenta ancora come un’elegante dimora nobiliare, ricca di stucchi e pitture decorative. Le torri hanno perso la loro connotazione difensiva e si presentano ben integrate nel complesso dell’edificio.
