Barrio de Campanar
Il quartiere è uno dei più culturalmente vivaci. In particolare è la musica l’arte più conosciuta del Barrio de Campanar. Dal 1998 vi opera un gruppo corale che partecipa a molte delle attività culturali promosse dal quartiere.
Il Campanar annovera anche una banda musicale composta da giovani abitanti del quartiere, attiva dal 1997. Ogni anno la banda partecipa alle feste per la Virgen de Campanar, musicando le processioni e indicendo concerti. Progressivamente la banda del Campanar sta assumendo le caratteristiche di una scuola di musica professionale, annoverando al suo interno un organico di una trentina di archi con giovani promettenti.
Le Festività della Vergine si celebrano il 19 febbraio rievocando il ritrovamento di un’icona mariana del 1596. Nel mese di marzo il quartiere, come molti altri della città, entra nel vivo delle celebrazioni delle Fallas. La commissione Antiga de Campanar è impegnata, in questo periodo, a selezionare le opere più belle da quelle che invece andranno incendiate nel vivo delle feste.
