Siviglia

Siviglia è una delle città più conosciute della penisola iberica, è situata a sud-ovest ed è bagnata dal fiume Guadalquivir. La città è il quarto centro spagnolo come densità di abitanti, circa 699.000, e viene considerata di fatto il fulcro artistico, economico e culturale della zona meridionale della Spagna.

Le grandi bellezze architettoniche, affiancate da splendide piazze e giardini, rendono irresistibile l’intera cittadina che annovera tra i suoi più interessanti monumenti:

L’Archivio delle Indie: un immenso palazzo che custodisce preziosi documenti storici sull’Impero spagnolo durante le colonizzazioni in America e nell’arcipelago delle Filippine;

La Giralda: splendida torre campanaria che affianca la monumentale cattedrale di Siviglia, uno dei simboli di maggiore prestigio in cui poter ammirare il fascino dell’architettura gotico-barocca. Il campanile è alto oltre 50 metri e al momento della sua costruzione era di fatto la più alta torre del mondo;

L’Alcázar: un imponente palazzo reale, ampliato più volte nel corso dei secoli. Era un tempo la roccaforte dei mori e contiene al suo interno numerosi affreschi orientali;

La Cattedrale: detta anche “Catedral de Santa María de la Sede”, riveste una notevole importanza ed è di fatto la cattedrale in stile gotico più grande del mondo ed il terzo luogo di culto religioso come imponenza e dimensioni.

Tutti i monumenti appena citati hanno la certificazione UNESCO e sono tutelati come patrimonio dell’umanità per la loro valenza artistico-culturale.

Siviglia offre anche divertimento ed animazione che rendono le notti ricche di intense emozioni.

Tra i locali maggiormente frequentati ci sono "la Carboneria" all'interno del Barrio Santa Cruz, un locale caratteristico che organizza eventi nelle sue tipiche cantine. Ricche di locali, discoteche e pub di ogni genere sono le strade di Alfalfa, Betis, Julio César e Marqués de Paradas.

Chi invece è alla ricerca di un po’ di musica dal vivo può optare per la cosiddetta zona Triana dove artisti si esibiscono con splendide canzoni locali, come la famosa flamenquita (musica al ritmo di chitarre andaluse e nacchere).

Per chi vuole gustare appieno la città consigliamo di acquistare il giornale “El Giraldillo” per essere informati su eventi e feste tipiche, o i quotidiani locali come ABC Sevilla e Correo de Andalucía.

Siviglia Foto

Alcázar Alcázar
Barrio Santa Cruz Barrio Santa Cruz
Basílica de la Macarena Basílica de la Macarena
Calle Laraña Calle Laraña
Catedral de Santa María de la Sede Catedral de Santa María de la Sede
Iglesia San Julian Iglesia San Julian
Feria de Abril Feria de Abril
La Giralda La Giralda
La Muralla La Muralla
Palacio de Congresos Palacio de Congresos
Panorama Panorama
Plaza de Espana Plaza de Espana
Puente de la Barqueta Puente de la Barqueta
Puente del Alamillo Puente del Alamillo