Musei di Siviglia
Il tradizionale attaccamento alla cultura popolare andalusa è ben rappresentato nel Museo di Arti e Costumi Popolari, dove sono raccolti costumi e oggetti frutto della tradizione artigiana della regione. Il museo nacque da una sezione del Museo di Belle Arti di Siviglia, oggi ospitato in uno splendido edificio seicentesco e originariamente istituito come Museo di Pittura.
Gran parte delle istituzioni culturali di Siviglia promuovono la conservazione del patrimonio storico. Di antica fondazione, il Museo Archeologico Provinciale raccoglie soprattutto i reperti pervenuti dal Real Alcazar e dal sito circostante. Inizialmente ospitato all’interno dello stesso Alcazar, fu trasferito in diverse sedi fino a trovare una sistemazione definitiva all’interno dei padiglioni costruiti in occasione dell’Esposizione Universale del 1929.
Nella magnifica Torre del Oro ha sede invece il Museo Naval, che ripercorre la gloriosa storia della marina spagnola e il ruolo chiave rappresentato dalla città di Siviglia che sorge sulle rive del Guadalquivir. Testimonianze della gloria militare spagnola si ritrovano nel Museo Historico Militar de Sevilla, che si trova all’interno del più grande Museo Regionale.
