Palacio de la Condesa de Lebrija
Divisa su due piani per ospitare una zona abitabile per l’inverno e una zona più estiva, la dimora si caratterizza, per la ricchezza del patrimonio in essa custodito, al pari di un museo.
La contessa, amante dell’archeologia e grande studiosa, ha raccolto e acquisito una collezione di mosaici romani e molti reperti di diverse epoche e culture: dalle porcellane sivigliane di conventi in rovina ai dipinti del Palazzo di Marchena.
Nella Sala Ochavada sono custoditi i mosaici dell’antica città di Italica, colonia romana in Spagna, acquisiti dalla contessa nel 1914, fra i quali è da menzionare lo splendido mosaico del dio Pan. Sempre al piano inferiore sono conservati busti, statue e teste di epoca greca e romana, e due rappresentazioni di Apollo e Diana.
Altrettanto interessante è la collezione artistica e gli elementi decorativi di origine araba e persiana che si trovano nel cortile porticato, che vanta inoltre pavimenti realizzati con pregiati marmi quali porfido e serpentino.
Una grande scalinata del XX secolo conduce al secondo piano, dove sono custoditi un dipinto di Van Dick, un quadro della Escuela de Murillo e un Sorolla, oltre che la biblioteca dove sono custoditi circa 4.000 volumi.
Dopo i recenti lavori di restauro, il Palazzo della Contessa Lebrija è aperto alle visite del pubblico nella maggior parte dei suoi ambienti.
INFORMAZIONI SU PALACIO DE LA CONDESA DA LEBRIJA
Indirizzo: C/Cuna, 8 - 41004 Sevilla
Telefono: +34 954 22 78 02
Fax: +34 954 50 10 29
Sito web: www.palaciodelebrija.com
Orari:
Da lunedì a Venerdì: dalle 10,30 alle 19,30
Sabato: dalle 10,00 alle 14,00 e dalle 16,00 alle 18,00
Domenica: dalle 10,00 alle 14,00
