La Giralda

La Giralda è uno dei monumenti simbolo di Siviglia. Si tratta di un campanile annesso alla cattedrale ed eretto nel XIII secolo dai re Almhoadi, durante la dominazione araba. Il campanile era originariamente il minareto di una grande moschea che venne appunto trasformata in cattedrale.

Sulla cima della torre, alta ben 70 metri, è posta una colossale statua rappresentante la Fede. La statua fu realizzata da Bartolomé Morel nel 1568. Ha una base di 3 metri e un’altezza complessiva di 7.

La sua particolarità, alla quale deve il nome la torre, è quella di girare su se stessa al mutare del vento.

Per questo motivo la statua è stata battezzata popolarmente “el Giraldillo”.

La torre della Giralda venne costruita con resti di antichi edifici, tra i quali alcuni della antica città romana di Italica.
La sezione principale è decorata con finestre bifore, arabeschi in cotto e archi incrociati.

In seguito al terremoto del 1365 la cupola di rame posta sulla cima venne sostituita con la cella campanaria, successivamente ampliata dall’architetto rinascimentale Hernan Ruiz nel XVI secolo.

INFORMAZIONI SULLA GIRALDA
Indirizzo: Plaza del Triunfo - 41001 Siviglia, Spagna
Tel: +34 954 21 44 71
Fax: +34 954 22 84 32

Orari:
Dal Lunedì al Sabato: dalle 11,00 alle 17,00
Domenca e festivi: dalle 14,30 alle 18,00
Orari del mese di Agosto:
Dal Lunedì al Sabato: dalle 09,30 alle 16,00
Domenca e festivi: dalle 14,30 alle 18,00