Chiesa di Sant'Isidoro
La pianta si compone di tre navate a croce latina con cappelle laterali. I pilastri portanti sono di forma quadrangolare che terminano con archi a mezzo punto. Sulla croce si eleva una cupola semisferica che allarga la visione della cappella maggiore situata nell’abside.
La facciata si presenta con tre porte con archi a tutto punto e decorazioni di stile arabo. Sulla navata destra si eleva il campanile, di stile barocco, decorato con ceramiche del XVIII dove sono rappresentati San Isidoro e San Leandro.
All’interno, notevoli sono le rappresentazioni del Santo a cui è dedicata la chiesa, realizzate dal pittore Juan de Roelas nel 1613.
Si susseguono le scene della vita del Santo accompagnate da un rilievo di Dio tra gli angeli, opera dello scultore Felipe del Castello che pose questa aggiunta nel 1752.
Sull’altare troneggiano le sculture dei Santi Pietro e Paolo alle cui spalle si apre un sacrario di platino con colonne a capitelli corinzi e una rappresentazione dell’Ultima Cena che sormonta la porta.
Sulla navata destra sono situate le cappelle intitolate ai Villalpando, del XVII secolo, dedicate alla Nostra Signora della Salute. Visitando questa chiesa non può mancare di segnalare lo sfarzoso altare della Cappella Sacramentale, ricco di decorazioni dorate, rilievi, statue e dipinti databili tra il XVI e il XVII secolo.
NFORMAZIONI SULLA CHIESA DI SAN ISIDORO
Indirizzo: Augusto Plasencia, 2, Siviglia
Telefono: +34 954 225 313
Autobus: C5 - 10 - 11 - 12 - 15 - 16 - 20 - 24 - 27 - 32
