Las Huertas

La Huertas è una delle zone più antiche del centro storico di Madrid e si estende per una larga area pedonale in corrispondenza di Plaza Santa Ana, Paseo del Prado e Calle de Huertas.

È conosciuto anche come Barrio de las letras, cioè quartiere delle lettere, perché in questo quartiere hanno vissuto e lavorato letterati come Cervantes, Lope de Vega e Quevedo. Una targa in Calle Atocha, opera dello scultore Juan de la Cuesta, ricorda il grande scrittore Cervantes.

La vocazione artistica dei secoli sedicesimo e diciassettesimo sopravvive tuttora: questo quartiere ricco di cultura ospita l'Università, il Circolo delle Belle Arti, il Teatro Español e il Teatro de la Comedia.

Gran parte degli edifici del quartiere Huertas furono costruiti tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, ma vi sono ancora molte testimonianze architettoniche di edifici del cosiddetto “Siglo de Oro”, il Secolo d'Oro. Fra questi la Casa-Museo di Lope de Vega, dove visse lo scrittore, il Convento di San Ildefonso, dove fu sepolto Cervantes, e la chiesa di San Sebastiano.

Altri edifici storici da visitare nella zona sono il settecentesco Palazzo del Conde de Tepa, l'Accademia Reale di Storia e la Camera di Commercio di Madrid.

Il quartiere è molto frequentato dai giovani, proprio per la vicinanza con l'Università e i luoghi di ritrovo culturali, e qui si svolge un'intensa vita notturna fra pub e locali, o semplicemente nelle piazze, animate da studenti e turisti.