Plaza de Santa Ana
In questa piazza, all’incrocio con calle Prìncipe, sorge il Teatro Español, un edificio che ha origini nel XVII secolo e al tempo conosciuto come Corral del Prìncipe.
Qui vi sono le staute del drammaturgo Calderòn de la Barca e del poeta Federico Garcìa Lorca.
La piazza ha subito nei secoli diverse modifiche nella sua conformazione.
Inizia ad assumere l’aspetto attuale con Jose I, che nel 1810 fece demolire l’antico convento delle Carmelitane Scalze e le case annesse. Nel 1880 furono demoliti ancora alcuni edifici che impedivano la vista del Teatro Español.
Del 1904 è la Cerveceria Alemana, frequentata dai funzionari dell’ambasciata Statunitense, mentre Villa Rosa è un edificio degli anni ’30 decorato all’esterno con dipinti di azalee andaluse.
Nella piazza ha trovato sede anche un lussuoso albergo frequentato spesso da toreri illustri. La sua facciata si pone proprio di fronte al monumento a Garcìa Lorca.