Barrio San Basilio
Il barrio di San Basilio, sito dichiarato Patrimonio Storico dell’Umanità dall’UNESCO, è un esempio unico di sviluppo urbano medievale in cui si distinguono le caratteristiche cristiane dalla parte islamica delimitata dalle mura romane. In questo sito si mettono in evidenza la Puerta de Sevilla, Torre Balem e l’Arco della Caballerizas Reales.
Puerta de Sevilla è stata edificata con tutta probabilità in epoca cristiana, dato che sotto la dominazione araba non vi era ancora una via di accesso alla città che si affacciava sulla strada per Siviglia. Probabilmente è stata costruita al momento della fortificazione muraria, ma i resti che sono oggi visibili risalgono solo al XIX secolo, quando venne completamente ricostruita. Due archi a ferro di cavallo segnavano l’ingresso alla città.
Tra i monumenti di rilievo di questo quartiere troviamo la Torre di Balém, una torre a pianta quadrata costruita in pietra calcarea che si sviluppa su due piani coperti da volte in mattoni a calotta semisferica. Non è certo se la torre sia stata edificata in epoca musulmana a scopo difensivo o se sia successiva all’epoca cristiana.
