Plaza Catalunya
Qui si incontrano le strade principali che si diramano dal Barrio Gotico, dal Raval, dalla Ciutat Vella e dall’Eixample, ed è anche un importante snodo per i mezzi pubblici.
La metropolitana, la cui fermata venne realizzata in occasione dei preparativi per l’Expo del 1929, fu un progetto degli allievi dell’Escola Massana, e nella stessa occasione la piazza fu rimaneggiata dall’architetto Francisco Nebot.
La grande Piazza Catalogna (Plaça de Catalunya) è anche famosa per le sculture e le fontane di stile neoclassico e d’avanguardia opera di artisti quali Clarà, Gargallo e Llimona.
Sulla piazza sorgono diversi edifici che ospitano importanti imprese spagnole e grandi magazzini, oltre a ristoranti, caffé e negozi molto frequentati dai turisti e un tempo meta di artisti provenienti da tutto il mondo.
