Barcelona
Si estende per circa 7.700 kmq e si affaccia sul Mar Mediterraneo sulla costa nord-orientale della Spagna.
Geograficamente è delimitata a nord dalle città di Sant Adrià de Besòs e Santa Coloma de Gramenet, a sud dalle zone di Esplugues de Llobregat e L'Hospitalet, a ovest da Sant Cugat del Vallès e da Montcada i Reixac e ad est viene bagnata dalle calde acque del Mediterraneo.
Il clima è abbastanza moderato e si alterna tra estati aride con improvvise precipitazioni ed inverni poco rigidi ma di forte umidità.
Barcellona è il capoluogo della Catalogna, una regione indipendente dal punto di vista politico-amministrativo che conserva gelosamente le proprie origini, la propria lingua ed una consolidata tradizione. La città è, tuttavia, aperta agli scambi culturali ed è meta preferita di un gran numero di turisti, attratti da un dinamismo economico-culturale in continua evoluzione.
Barcellona offre due differenti “facciate”: accanto ad una città storica antica e ricca di grandi opere d’arte in stile gotico-catalano si affiancano zone dove predominano splendide espressioni di Modernismo, frutto di contaminazioni ed influenze di grandi artisti stranieri.
Tutto ciò rende il capoluogo ancora più affascinante e di fatto l’epicentro di una vita notturna tutta da gustare. Le bellezze architettoniche, i monumenti e l’ottima cucina catalana completano la ricca offerta turistica che rende Barcellona una delle mete preferite dai viaggiatori.
La religione praticata è prevalentemente cattolica e la lingua principale è il catalano che assieme al castigliano sono le lingue ufficiali dell’intera regione.
Non occorrono documenti particolari per un viaggio a Barcellona (basta la semplice carta d’identità per i cittadini della Comunità Europea ed il passaporto per gli extracomunitari), nè una valuta apposita in quanto facente parte dei Paesi dell’Unione Europea.
Barcellona Foto
