Piazze di Barcellona
È il caso di Piazza San Jaume, che si apre in pieno centro storico, nel Barrio Gotico, e dove si affacciano il Palazzo della Generalitat e il Palazzo dell’Ayuntamiento. Questa piazza corrispondeva all’antico foro romano dell’antico Barcino. Non lontano da qui si può visitare inoltre piazza del Rei, caratterizzata dalla presenza di bellissimi edifici medievali.
Piazza Reale si trova invece ai limiti del Barrio Gotico, dove poi si estende l’Eixample. In questa piazza, attorniata da palazzi decorati con piastrelle colorate, domina la Fontana delle Tre Grazie, impreziosita dalle decorazioni elettriche progettate da Antonì Gaudì.
Plaça de Catalunya costituisce il punto di intersezione dei principali quartieri antichi della città, compreso l’Eixample, e vi sorgono edifici sede di importanti istituzioni economiche nonché statue e fontane del periodo neoclassico.
Una delle piazze più suggestive di Barcellona resta comunque Plaça del Pi, antistante la chiesa di Santa Maria del Pi, mentre Plaça Nova, che si presenta come una piazza dallo stile moderno, è una delle più antiche, corrispondente a uno spiazzo situato fuori dalle antiche mura medievali della città.
