Palazzo Güell

Eusebi Güell, ricco industriale e mecenate di Gaudì, commissionò l’edificio per farne la sua residenza a Barcellona.
Antoni Gaudí realizzò un progetto relativamente semplice e rigoroso, ma non privo di fini decorazioni.

Si può parlare di una prima espressione di Art Nouveau da parte dell’artista, evidente soprattutto nelle decorazioni delle colonne e delle guglie. Molte delle stesse colonne non sono strutture portanti ma puri elementi decorativi.
Il centro del palazzo Güell è dominato da un grande salone che crea l’illusione di entrare in una chiesa barocca.

L’edificio, che è patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, dal 1945 appartiene al Consiglio Provinciale di Barcellona, e dal 2002 è all’opera un progetto di recupero iniziato con i festeggiamenti per il 150° anniversario della nascita di Gaudì.


INDIRIZZO: C. Nou de la Rambla, 3-5 - 08001 Barcelona
ZONA: El Raval
E-MAIL: palauguell@diba.cat
SITO WEB: www.palauguell.cat
ORARI: dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00
TELEFONO: +34 93 3173974
FAX: +34 93 3173779
METRO: Linea 3, Liceu Station
BUS: 14, 59, 91, 120