Cattedrale di Santa Eulalia
La costruzione della cattedrale di Barcellona fu avviata sul finire del XIII secolo, sotto il regno di Jaime II e fu ultimata nel XV secolo durante il regno di Alfonso D’Aragona.
La struttura è semplice e slanciata, tipica del gotico; all’interno è divisa in tre navate con volte a crociera. Elementi da ammirare sono il Crocifisso quattrocentesco e il Coro, attorniato da decorazioni marmoree realizzate da Bartolomè Odorez, allievo di Michelangelo.
Al di sotto del presbiterio è posizionata la cripta che contiene le reliquie di Santa Eulalia.
Il chiostro interessò l’ultima fase dei lavori. Al centro della cattedrale si trova la famosa “Fontana delle Oche”.
Alla fontana sono legate diverse tradizioni: le 13 oche rappresenterebbero gli anni del martirio della Santa, e durante le celebrazioni del Corpus Domini la fontana viene addobbata con motivi floreali e un guscio d’uovo che rappresenta l’ostia consacrata.
INFORMAZIONI SULLA CATTEDRALE DI BARCELLONA:
Indirizzo: Pla de la Seu, 3
Ore di apertura : Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 13:15 e dalle 16:30 ale 19:00
Telefono : +34 93 342 82 60
