Plaza Redonda
Plaza Redonda è un progetto del XIX realizzato dall’architetto Salvador Escrig da uno spazio ricavato dall’ex mattatoio del mercato.
L’accesso è regolato da quattro porte che si aprono dal porticato esterno. Dopo aver attraversato una piccola galleria ci si ritrova all’interno di un blocco unico di edifici disposti in forma cilindrica. Al centro si forma un vero e proprio pozzo luce, che dagli abitanti di Valenzia viene chiamato appunto “el clot”, “il buco”.
Gli edifici si sviluppano su quattro piani. Al primo piano, partendo dal basso, si trovano diversi esercizi commerciali e botteghe artigiane, prevalentemente sartorie, fioristi e alimentari. Ogni domenica mattina vi si svolge un mercato di prodotti della tradizione regionale.
Alle spalle di Piazza Redonda, sempre la domenica mattina, sono soliti riunirsi i collezionisti di monete e francobolli. Vi si svolge quindi un vero e proprio mercatino filatelico e numismatico.
