On the road: itinerari indimenticabili per gli amanti della guida
Dalle coste assolate dell’Andalusia ai paesaggi lunari delle Canarie, passando per le montagne della Catalogna e le strade panoramiche dei Paesi Baschi, ogni destinazione promette esperienze uniche, capaci di soddisfare i desideri di ogni automobilista appassionato. E per chi cerca soluzioni di mobilità flessibili, come un noleggio conveniente per un viaggio lungo e senza pensieri, opzioni come il noleggio auto mensile di Yoyomove possono essere la scelta ideale. Scopriamo insieme questi itinerari da sogno, perfetti per ogni tipo di guida e ogni tipo di viaggiatore.
1. L’Andalusia da scoprire: tra borghi bianchi e città moresche
Un itinerario tra le meraviglie dell’Andalusia è il sogno di ogni amante della guida e della cultura. Da Siviglia a Granada, passando per Cordova, Ronda e i celebri pueblos blancos, questo percorso unisce l’emozione di curve panoramiche tra le colline andaluse al fascino intramontabile dell’architettura moresca. Le strade attraversano uliveti infiniti, colline aride e cittadine sospese nel tempo, offrendo scorci sempre diversi e affascinanti.
Il tratto tra Ronda e Arcos de la Frontera è particolarmente suggestivo, ideale da percorrere con un’auto compatta o una decappottabile per vivere al meglio ogni curva e ogni tramonto infuocato. Lungo il tragitto, impossibile non fermarsi per degustare tapas tradizionali o per ammirare la maestosità dell’Alhambra, uno dei simboli culturali più importanti della Spagna.
2. L’anima selvaggia delle Canarie: Lanzarote e Tenerife on the road
Per chi desidera un viaggio fuori dagli schemi, le isole Canarie offrono itinerari stradali spettacolari, in particolare a Lanzarote e Tenerife. A Lanzarote, l’itinerario attraverso il Parque Nacional de Timanfaya regala l’impressione di viaggiare sulla superficie di un altro pianeta, con strade che serpeggiano tra crateri vulcanici e distese di lava nera.
Tenerife, invece, è perfetta per gli amanti delle salite panoramiche: la strada che porta al Parco del Teide – il vulcano più alto di Spagna – è tra le più emozionanti da percorrere, con un alternarsi continuo di curve, panorami e altitudini mozzafiato. Per queste destinazioni, un SUV compatto o una berlina potente è la scelta giusta, in grado di affrontare agevolmente anche i percorsi più tortuosi e offrire massimo comfort durante le soste.
3. La Costa Brava: un viaggio tra mare e arte nella Catalogna più autentica
La Costa Brava, a nord-est della Spagna, è una delle mete più affascinanti per un road trip che unisca natura, storia e cultura. L’itinerario da Barcellona a Cadaqués, passando per Tossa de Mar, Palamós e il Parco Naturale di Cap de Creus, offre una combinazione perfetta di curve costiere, spiagge nascoste e pittoreschi villaggi di pescatori.
Cadaqués, in particolare, è famosa per aver ispirato Salvador Dalí ed è ancora oggi una delle gemme nascoste del Mediterraneo. Il tratto tra Sant Feliu de Guíxols e Begur è uno dei più amati dai motociclisti e dagli automobilisti per le sue curve a picco sul mare. Il viaggio è ideale da fare in primavera o inizio autunno, con temperature miti e traffico ridotto.
4. Tra natura e modernità: i Paesi Baschi e la costa atlantica
Chi cerca un itinerario meno battuto ma ricco di emozioni può optare per un viaggio nei Paesi Baschi, da Bilbao a San Sebastián, con una deviazione lungo la costa fino a Santander. Qui, le strade si snodano tra scogliere imponenti, spiagge selvagge e paesaggi verdi intensi, tipici dell’Atlantico settentrionale.
San Juan de Gaztelugatxe, con il suo suggestivo eremo sul mare (noto anche per essere stato set di “Game of Thrones”), è una delle tappe più scenografiche del percorso. Questo itinerario è perfetto per chi vuole unire l’amore per la guida a una cucina eccellente – i pintxos locali sono rinomati in tutto il mondo – e a città dinamiche ricche di cultura.
