Templo de Debod (Tempio di Debod)
La sua collocazione attuale, non distante da Piazza di Spagna, segue l’orientamento Est-Ovest che presentava nel suo luogo di origine.
Il tempio di Debod era situato originariamente nel Sud dell’Egitto, nelle vicinanze della prima cataratta del Nilo. Si tratta di un tempio consacrato agli dei Amon e Iside, ma successivamente ampliato nel periodo della dominazione romana.
Smantellato per consentire il trasporto in Spagna, il tempio fu oggetto di un lungo e complesso lavoro di restauro.
Alcune parti sono state interamente ricostruite, al termine dei lavori venne installato su una piscina per ricordare la sua sistemazione originaria.
L’edificio si compone di una serie di stanze tutte aperte al visitatore, delle quali vanno segnalate la Cappella dei Rilievi, che presenta le decorazioni originali dedicate ad Amon, Iside, Hathor e Osiride e “Mammisi”, una cappella dove venivano celebrate le cerimonie della nascita del dio Horus e che testimonia dei rifacimenti di epoca romana.
INFORMAZIONI TEMPIO DI DEBOD MADRID
Indirizzo: Paseo Pintor Rosales, s/n (Parque del Oeste)
Informazioni: (+34) 91 366 74 15 (Museo di San Isidro)
Sito web: www.munimadrid.es/templodebod
E-mail: templodebod@munimadrid.es
Fermata Metro: Ventura Rodríguez (linea 3 - gialla)
Linee Autobus: 1, 2, 44, 133, 74, 138, 75, 148
Orari di Apertura Invernali: da martedi a domenica dalle 09:45 alle 13:45 e dalle 16:15 alle 18:15
Orari di Apertura Estativi: da martedi a domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 20:00
Chiuso Lunedì.