Museo Taurino

Il Museo Taurino è dedicato agli amanti della corrida, e raccoglie pitture, incisioni, sculture e oggetti sulla manifestazione entrata nell’immaginario collettivo della tradizione spagnola.

Fin dal salone d’ingresso i visitatori possono cogliere alcune delle caratteristiche salienti della corrida moderna del XIX secolo, come il cartellone dell’inaugurazione di Plaza del Toros de Las Ventas, i manifesti della Gran Corrida di Beneficenza, pitture e sculture di toreri che segnarono la storia nell’arena di Plaza de Madrid ed una serie di oggetti legati alla tradizione taurina spagnola.

Subito dopo una serie di documenti originali sulla storia della tauromachia, la sala successiva retrocede al secolo XVIII, con la presentazione di ritratti e reperti di famosi toreri del passato, come Paquiro, Costillares e Pedro Romero, alternati a bandi e ordini Reali sui regolamenti e i premi delle manifestazioni del periodo.

Le esposizioni del Museo Taurino proseguono con una carrellata di reperti che destano molta curiosità tra i visitatori.
Una sala è interamente dominata dalle cappe, dai mantelli e dai costumi appartenuti a celebri toreri, tra i quali spicca la “suite” luminosa di Vanita Cruz. In questa sala è esposta anche la celebre “Tauromachia” del Goya, insieme ad altre stampe sul tema.

Nelle ultime sale si possono infine ammirare i busti e le sculture rappresentativi di grandi momenti vissuti nella Plaza de Las Ventas, mentre teste di toro imbalsamate decorano le pareti circostanti.


INDIRIZZO: C/ Alcalá, 237 - Plaza de Toros de las Ventas - Madrid
TELEFONO: +34 91 7251857
SITO WEB: www.madrid.org/las_artes/version_html/tau.htm
METRO: Ventas
BUS: 12, 21, 38, 53, 106, 110 e 146
ORARIO ESTIVO: da martedì a venerdì dalle 9:30 alle 14:30, Domenica dalle 10:00 alle 13:00
ORARIO INVERNALE: da martedì a venerdì dalle 9:30 alle 14:30
Chiuso lunedì e sabato