Museo Sorolla
Il Museo venne istituito su volontà della vedova Clotilde García del Castello, che due anni dopo la morte del marito, nel 1925, dettò la sua volontà di donare tutti i beni appartenuti a Sorolla allo Stato Spagnolo.
Il 28 marzo del 1931 viene formalizzata l’accettazione dei beni e l’anno seguente il museo venne inaugurato ufficialmente. Il primo direttore del museo fu proprio il figlio Joaquín Sorolla García, il quale arricchì ulteriormente la prima collezione.
Nel museo si concentrano le maggiori opere e gli oggetti artistici appartenuti in vita a Sorolla, per la maggior parte opere dello stesso artista, che rappresentano sicuramente la collezione più ampia e rappresentativa dell’autore.
Il Ministero della Cultura, che dal 1982 gestisce il museo assieme alla Fondazione Sorolla, si è impegnato ad acquisire altre opere dell’autore per completare il patrimonio già posseduto dalla famiglia.
Sebbene inizialmente il talento di Sorolla fosse apprezzato più all’estero che in patria, lentamente le istituzioni spagnole hanno cominciato a conferirgli riconoscimenti soprattutto in seguito ai premi internazionali che lo hanno reso celebre.
Oggi il Museo figura fra i più importanti della città di Madrid.
INDIRIZZO: Paseo del General Martínez Campos, 37 - Madrid
TELEFONO: +34 91 3101584
SITO WEB: museosorolla.mcu.es/
E-MAIL: sorolla@museo.mec.es
METRO: Iglesia, Rubén Darío e Gregorio Marañón
BUS: 27, 14, 45, 147, 5, 16, 61, 7 e 40
ORARI: da martedi a sabato dalle 9:30 alle 15:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 15:00, chiuso il lunedì.
