La Fuente de Neptuno (Fontana di Nettuno)
Il progetto è opera di Ventura Rodrìguez, autore delle fontane di Cibeles e di Apollo, e inserito nell’opera di riqualificazione urbana del Salòn del Prado voluto dal re Carlo III.
Della realizzazione della fontana fu incaricato Juan Pascual de Mena, che a causa della sua età avanzata affidò i lavori al discepolo José Arias, il quale scolpì i cavalli e il Nettuno.
Altri architetti e scultori, Pablo de la Cerda e José Guerra, completarono l’opera nel 1786.
L’operà subì interventi di restauro a causa dei danni recati durante i diversi trasferimenti dal Prado San Jerònimo al paseo de Trajineros a Plaza de Cànovas del Castillo tra il 1814 e il 1898.
La fontana del Nettuno, uno dei simboli del passaggio dallo stile Barocco allo stile Neoclassico, si erge su di un pilone posto al centro di due vasche concentriche a loro volta collocate su una piattaforma che riproduce le onde del mare.
INDIRIZZO FONTANA DI NETTUNO MADRID:
Plaza de Cánovas del Castillo - 28014 Madrid
Per Informazioni Tel: (+34) 917 651 005
Fermata metro: Banco de Espana (linea 2 - rossa)
