La Fuente de Cibeles (Fontana di Cibeles)

La Fontana di Cibeles (Fuente de Cibeles) è situata sulla piazza omonima, tra il Paseo de Recoletos e il Paseo del Prado.

La fontana, uno dei simboli della città di Madrid, rappresenta la dea Cibele, simbolo della Terra, dell’agricoltura e della fecondità, seduta su un carro trainato da leoni.

L’opera venne commissionata da Carlo II alla fine del XVIII secolo all’interno di un progetto di valorizzazione urbanistica.

Del progetto venne incaricato l’architetto Ventura Rodrìguez, che si avvalse dell’aiuto dello scultore francese Roberto Michel e dello spagnolo Francisco Gutiérrez, rispettivamente autori del carro e della dea.

Inizialmente il complesso scultoreo venne collocato di fianco al Palazzo de Buenavista, ma iniziò a funzionare come fontana solo dieci anni più tardi, nel 1792. Nel 1895 venne definitivamente collocato nella posizione attuale, dove domina la piazza con i suoi 32 metri di diametro, circondata dal citato Palazzo Buenavista, da Palazzo de Linares, dal Palazzo delle Comunicazioni e dalla Banca di Spagna.

La Fontana di Cibeles è diventata un simbolo per i tifosi del Real Madrid, che si radunano in questa piazza per festeggiare le vittorie della squadra.

INDIRIZZO FONTANA DI CIBELES MADRID:
Plaza de Cibeles - 28014 Madrid
Fermata metro: Banco de Espana (linea 2 - rossa)