Parco nazionale di Donana
Il parco è sotto la tutela UNESCO dal 1980 e si estende per una superficie di oltre 50.000 ettari. Si tratta di un ambiente tipicamente africano per la presenza di un clima continentale e per le ampie dune modellate continuamente dal vento. Nel parco sono presenti numerosi paesaggi che spaziano tra zone paludose alle ampie lagune, da aride aree sabbiose a tipiche vegetazioni caratteristiche dette “cotos”.
Sono presenti circa 700 specie di piante che compongono le macchie spontanee, vaste pinete e zone palustri valorizzate con una vegetazione plurisecolare. Anche dal punto di vista faunistico il parco offre un’ampia varietà di specie tra uccelli ed animali carnivori come la lince iberica conosciuta anche come “Lynx pardina” e l’imponente aquila imperiale spagnola. In particolare è possibile ammirare 250 specie di uccelli (fenicotteri, aironi, spatole, trampolieri ecc..), 30 specie di mammiferi (manguste, genette e pernici barbare) e 30 specie di anfibi e rettili.
Per raggiungere il parco è consigliabile partire da Siviglia e seguire la strada che attraversa Huelva e El Rocìo sino a giungere ad uno dei tanti centri a disposizione dei turisti. Le visite guidate vengono organizzate per gruppi o per singoli visitatori ed hanno come punto di partenza il centro visite di El Acebuche.
Nel corso delle escursioni guidate potrete gustare le bellezze del territorio ed ammirare la perfetta armonia tra uomo e natura che si è instaurata nelle zone adiacenti al Parco. Per l’elevato livello dei servizi la zona è stata identificata con il marchio spagnolo di qualità turistica.
