Tenerife
Tenerife è un luogo di forti contrasti naturalistici, dove è possibile immergersi in profonde cave di sabbia nera, lunghe spiagge color dell’oro, valli, scogliere gigantesche, boschi esotici, terreni vulcanici dall’aspetto lunare, vallate ricoperte di piantagioni di banane e molto altro.
L'isola di Tenerife offre divertimento svago e relax qualunque sia la passione o il divertimento che si desidera trovare in una vacanze. I collegamenti sono frequenti e di grande qualità coma i servizi per chi ama lo sport e le escursioni: tutti possono contare sulle migliori scalate, parapendii, giornate di speleologia, percorsi a cavallo, a piedi o in bicicletta, pesca d'alto mare, immersioni subacquee, surf e wind-surf. Si possono trascorrere delle gite uniche che prevedono dei percorsi notturni per l’osservazione degli angoli più beli delle città o di un cielo stellato che solo a queste latitudine è possibile ammirare.
A Tenerife è sempre primavera ed è possibile giocare tutto l’anno nei curatissimi e modernissimi campi da golf scelti da molti appassionati di tutto il mondo.
Qualunque turista può trovare il modo migliore per vivere la propria vacanza, alloggiando nei più lussuosi hotel d’Europa o in appartamenti individuali oppure nei rilassanti agriturismo sparsi per tutta l’isola.
Recandosi a Tenerife non ci si può fare scappare un giro nel centro storico delle città soprattutto a La Laguna, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, oppure non si può rinunciare ad ascoltare uno dei tanti aventi musicali presso l’Auditorium di Tenerife disegnato dall’architetto Santiago Calatrava. Per quanto riguarda i più giovani, a Tenerife sono presenti innumerevoli discoteche e locali di ogni tipo per divertirsi fino all’alba.
Il capoluogo di Tenerife è Santa Cruz de Tenerife (da non confondere con Sana Cruz de la Palma) e in tutta l’isola sono presenti 31 comuni per un totale di 778.050 abitanti circa.
Tenerife è ottimamente collegata alle altre isole ed è dotata di 2 aeroporti presso La Laguna e ad El Médano. Santa Cruz de Tenerife è il principale porto dell'isola, con traghetti per Puerto de las Nieves e Las Palmas de Gran Canaria (su Gran Canaria), Santa Cruz de la Palma (su La Palma) e Cadice, nella Spagna continentale. Da Los Cristianos partono traghetti per San Sebastián de la Gomera (su La Gomera) e Puerto de La Estaca (su El Hierro).