Formentera
E’ raggiungibile in un’ora con un traghetto che parte da Ibiza e una volta giunti al piccolo porto di La Savina, dove sono attraccate le barche dei pescatori, è possibile raggiungere le diverse destinazioni dell’isola con diversi autobus.
Il capoluogo di Formentera è Sant Francesc, città che racchiude molte delle attrattive dell'isola: la prima chiesa dell’isola (edificata nel 1729 con la doppia funzione di fortezza contro le incursioni dei pirati) e un museo popolare. Da segnalare la tomba megalitica di Ca Na Costa realizzata con lastroni di pietra verticali nell’epoca pre-cartaginese.
I motivi che però spingono i turisti a trascorrere le proprie vacanze a Formentera non sono la cultura o la storia ma il paesaggio di delicata bellezza e i litorali più intatti che si possano trovare in tutto il Mediterraneo.
L’isola è quasi completamente piatta ad esclusione dell’altopiano di Cap de Barbaria e Cap de la Mola. Nel primo si trovano una torre di difesa e un faro risalente al 1700; nel secondo la natura da spettacolo con una folta foresta a picco sul mare e salendo fino alla base del faro è possibile ammirare l’isola per tutta la sua interezza.
Da qui si potrà fare un salto al monumento dedicato allo scrittore Jules Verne che a si ispirò a Formentera per ambientare il suo romando “Hector Servadac”.
Per i più romantici non può mancare una visita a Es Calo, una piccola località lontano dalla confusione, con un piccolo porticciolo e spiaggette romantiche per gli innamorati.
Altre bellissime spiagge (ulteriore motivo di vanto per Formentera) si possono trovare a: Migjorn, Tramuntana e Cala Saona, tutte a sud-ovest di Sant Francesc. Illetes e Llevant invece sono situate a nord.
Formentera Foto
