Plaza del Corrillo

Plaza del Corrillo si trova nel pieno centro di Salamanca, vicino Plaza Mayor e Plaza de los Bandos. Il suo nome originario era in realtà Plaza de Corillo de la Hierba, e deriva da un’antica tradizione. Nel XV secolo, infatti, la piazza non era altro che uno spazio circolare ricoperto di erba, fatto curioso che ha spinto molti a cercarne le ragioni.

Alcuni pensano che si trattasse solo di un’area di pascolo per gli animali domestici dei cittadini, altri ritengono invece che si trattasse di una zona dove semplicemente non si transitava perché ancora non era stata progettata Plaza Mayor. Un’altra versione vuole invece che si trattasse di una specie di “terra di nessuno” tra il rione de los Bandos e il rione di San Martin.

In piazza del Corrillo sorge infatti la chiesa di San Martin, una delle più importanti chiese romaniche di Saragozza assieme alla Catedral Vieja. La chiesa risale a un’antica costruzione realizzata per volere del Conte Martin Fernandez nel 1033 e che ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Attorno alla piazza corre un porticato scoperto composto da una serie di colonne sui cui capitelli sono rappresentati i sette giorni della settimana. In origine le colonne erano in ferro, e solo successivamente furono rivestite in pietra.

Fin dal Medioevo vi si svolgevano diversi mercati, ragione per cui la chiesa di San Martin era conosciuta come San Martin del Mercado; e ancora oggi vi possiamo trovare spesso bancarelle con piccoli oggetti ornamentali frutto del lavoro di maestri artigiani locali.