Musei di Granada

Granada è una splendida città culturale che assieme alla sua tradizione storica guarda allo sviluppo scientifico dell’era moderna. Il Parque de la Ciencas è un museo interattivo inaugurato nel 1995 proprio per diffondere la cultura scientifica. È stato fin da subito uno dei musei più visitati di Granada, con mostre tematiche disposte su 70 mila metri quadrati di sale espositive.
Il Jardin Botanico de la Universidad de Granada è un’altra istituzione attenta alle scienze naturali. La sua fondazione è ben più antica, con il primo erbario costituito alla fine del XVIII secolo.

Il grande patrimonio storico di Granada si suddivide soprattutto tra il Museo Archeologico, uno dei primi musei archeologici di tutta la Spagna fin da subito arricchito dai reperti della Medina Elvira, e il Museo dell’Alhambra situato all’interno dello stesso forte arabo e che custodisce quindi i reperti archeologici trovati all’interno del complesso.

Le maggiori collezioni artistiche di Granada sono esposte invece presso il Museo di Belle Arti che ha attualmente sede nel Palazzo di Carlo V, all’interno dell’Alhambra. Il Museo di Belle Arti fu costituito a partire dalle opere di arte religiosa confiscate alla Chiesa dopo il periodo della “desamortizacion”.