La via argento

Tra i tanti itinerari che la Spagna offre al turismo vi è anche quello della Ruta de la Plata, meglio conosciuta come Via dell’Argento. Il percorso di 800 km taglia in due la Spagna da nord a sud, da Gijòn fino a Siviglia, attraversando Asturie, Castiglia-Léon, Estremadura e Andalusia; la costruzione fu opera dell’imperatore Augusto nel I sec a.C.

Tra i termini Plata e Argento non c’è alcun nesso dato che Plata deriva da Balata, cioè cammino lastricato. Il tragitto è percorribile a piedi, in bicicletta o in auto prendendo la Strada Nazionale 630, che scorre parallelamente al tracciato originale ancora ottimamente conservato in alcuni tratti.

Lungo gli 800 km ci sono diverse tappe che meritano certamente una visita. Partendo da Gijon si passa dalla famosa Salamanca che nel 2002 è divenuta capitale europea della cultura e patrimonio dell’umanità UNESCO. Qui potrete ammirare il barocco di plaza Mayor dove fino al 1992 si svolgeva la corrida e che oggi è divenuto centro della movida serale studentesca.

Continuando verso sud si incontra Bèjar dove si può ammirare la plaza de toros più antica di tutta la Spagna, datata 1711. Ancora più a sud si arriva a Baños de Montemayor dove scorrono le acque termali tanto apprezzate e usate dai ricchi romani di un tempo. Da visitare è certamente il borgo di Cáceres, candidato a capitale europea per il 2016 e, quasi adiacente, la località di Casar de Cáceres che deve la sua fortuna al celebre formaggio di pecora Torta del Casar.

Due delle più belle tappe della Ruta sono le bellezze di romana memoria a Mèrida e le esotiche palme di Siviglia.
Per raggiungere la Ruta e consigliabile volare fino a Madrid e, noleggiando un’auto, arrivare fino a Salamaca. Diversamente potrete optare per uno dei tanti pacchetti turistici che ogni agenzia di viaggi saprà certamente consigliarvi.

La via argento Foto

Gijon - Universidad Laboral Gijon - Universidad Laboral
Salamanca - Plaza Mayor Salamanca - Plaza Mayor
Bèjar - Plaza de Toros Bèjar - Plaza de Toros
Baños de Montemayor Baños de Montemayor
Cáceres Cáceres
Siviglia Siviglia