I luoghi di Don Chisciotte

Chi non ha mai sentito parlare del libro Don Chisciotte (Don Quijote) del famoso scrittore spagnolo Miguel de Cervantes? La sua opera di svolge su un itinerario della Mancha, una regione centro-meridionale della Spagna disseminata di mulini a vento e castelli costruiti nel medioevo.

Non si sa dove Don Chisciotte sia nato ma si sa che diviene cavaliere in una locanda di Puerto Làpice che egli stesso pensa essere un castello. Dulcinea, la donna tanto amata, vive a El Toboso. Don Chisciotte combatte contro dei mulini a vento pensando che siano dei giganti da sconfiggere, probabilmente sono quelli che si trovano a Campo Criptana e altre avventure dell’eroico cavaliere sono ambientate in una lunga caverna situata nella area delle Lagunas de Ruidera, la Cueva de Montesinos: Ruidera è una signora che Don Chisciotte “trasforma” in lago (Laguna) insieme alle sue figlie e nipoti.

A Esquivias è presente un museo dedicato a Cervantes, e proprio da qui parte il tragitto. Ci si sposta poi nella bellissima Toledo dove è possibile visitare la Iglesias de Santo Tomè, la cattedrale dove si può ammirare il quadro che raffigura “La sepoltura (o funerale) del Conte di Orgaz” e, continuando, ci si può recare nella Iglesia de San Roman e il Museo de Santa Cruz dove è ospitata la principale collezione di belle arti della città.

Si continua il percorso verso Almagro, paese famoso per la piazza rettangolare in cui sopra antichi portici sono state costruite bellissime case con logge vetrate. Nella piazza è ben visibile un teatro del 1600, il Corral de Comedias, perfettamente conservato. Da qui si riparte per il cuore della Mancha, visitando Puerto Lapice, El Toboso, Mota del Cuervo e Belmonte.

A Cuenca termina questo affascinante itinerario, una cittadina posizionata su un ripido sperone dove ai fianchi scorrono i fiumu Jucar e Huecar. Intorno alle stradine moresche di è sviluppato il centro storico dalle linee gotico rinascimentale che secondo molti, è tra i belli di tutta la Spagna.

Da visitare ci sono la Cattedrale de San Miguel e il Museo de Arte Abstracto con sede in una della affascinanti case a strapiombo sul burrone. Qualunque tratto del percorso farete, non dimenticate di degustare alcuni piatti tipici regionali in una delle tante osterie disseminate nel territorio.

I luoghi di Don Chisciotte Foto

Campo Criptana - Mulini a vento Campo Criptana - Mulini a vento
Lagunas de Ruidera Lagunas de Ruidera
Esquivias Esquivias
Iglesias de Santo Tomè - Toledo Iglesias de Santo Tomè - Toledo
Iglesia San Román - Toledo Iglesia San Román - Toledo
Museo de la Santa Cruz - Toledo Museo de la Santa Cruz - Toledo
Almagro - Plaza Mayor Almagro - Plaza Mayor
Cuenca Cuenca
Calle de la moneda - Cuenca Calle de la moneda - Cuenca
Cattedrale de San Miguel - Cuenca Cattedrale de San Miguel - Cuenca