Itinerari in Andalusia

L’Andalusia è la regione più sud della Spagna, al “confine” con l’Africa raggiungibile attraverso lo stretto di Gibilterra. Si trova circa alla stessa altezza geografica della Sicilia pertanto la zona più a sud è perfetta per trascorrere delle calde e ventilate vacanze estive. Vi sono, però, alcuni itinerari molto interessanti da poter seguire per conoscere meglio questa regione.

La Axarquia è una zona orientale di Malaga che si estende fino alla provincia di Granada. Si estende per 1000 kmq in una grande anfiteatro naturale composto da zone montagnose che si abbassano man mano fino a raggiungere il mare. Sulla costa vi è il paese di Rincòn de la Victoria, molto frequentato e famoso per la pesa di acciughe e sardine, dove è possibile visitare la grotta Del Higueròn, nota per le pitture rupestri. A est si trova Comares dove è presente un centro cittadino tipicamente musulmano e si prosegue per Viñuela e Alcaucìn dove si trovano rispettivamente una zona archeologica e una famosa stazione termale. A ovest si trovano paesini dalla tipica architettura araba dove sono presenti vari santuari e un cimitero di forma circolare di Sayalonga.

La tipicità dell’architettura andalusa è visibile nelle provincie di Malaga e Cadice, dove paesi in calce bianca restano uno degli itinerari più affascinanti della zona. Carismatica e particolare è la cittadina di origine celtica Ronda, situata a oltre 700 metri su una gola che la divide in due. Da Ronda ci si può spostare alla grotta Del Hundidero dove le acque del fiume Gaduares si perdono nella roccia per ricomparire nella grotta Del Gato 9 km più avanti.

L’Andalusia è un territorio tutto da scoprire, immerso tra storia romana, araba, boschi dagli alberi secolari, fiumi antichissimi, chiese di ogni epoca e grotte dove sono evidenti il passaggio dell’uomo preistorico. Non bastano poche righe per descriverne le mete possibili tra le quali esiste anche quella che segue il fiume Guadalhorce, da Antequera a Malaga, attraversando i paesi di Alhaurìn el Grande, Coìn, Alora e molte altre fino a Torcal di Antequera dove l’erosione dell’acqua ha scolpito nella rocce le forme più strane e assurde della natura spagnola.

Itinerari in Andalusia Foto

Rincòn de la Victoria Rincòn de la Victoria
Comares Comares
Viñuela Viñuela
Alcaucìn Alcaucìn
Sayalonga - Cimitero Sayalonga - Cimitero
Malaga - Cattedrale Malaga - Cattedrale
Cadice - Cattedrale Cadice - Cattedrale
Ronda - El Tajo Ronda - El Tajo
Alhaurìn el Grande Alhaurìn el Grande
Coìn Coìn
Alora - Castello Alora - Castello
Torcal di Antequera Torcal di Antequera