La Costa del Azahar

La Costa del Azahar si estende su 120 chilometri e comprende le province di Castellón, Valenzia e Alicante.
Il nome viene da Azahar che significa fiore d’arancio, la coltura predominante dell’area.

Il paesaggio è ricco di contrasti ed è caratterizzato da montagne all’interno e pianure sul litorale.
Il clima mediterraneo, mite durante tutto l’anno favorisce il turismo che è alimentato anche dai numerosi siti e monumenti storici oltre che dai meravigliosi paesaggi naturali intatti.

Le località più visitate della Costa del Azahar sono Vinaroz, Benicarló, Peñíscola, Alcalà de Xivert, Oropesa del Mar, Torreblanca, Benicassim e Castellón de la Plana.

Si tratta di una zona ricca di storia e monumenti, con luoghi di una bellezza straordinaria che ancora oggi offre ai visitatori l’autenticità del passato.

Le spiagge sono ben attrezzate e dispongono d’infrastrutture moderne. La sabbia è bianca e fine e il mare solitamente calmo. In alcuni tratti diventa un po’ più ondeggiato, come ad esempio a ridosso di Nules, un grazioso borgo marinaro.
Molte spiagge della Costa del Azahar sono state premiate con la Bandiera Blu che certifica la qualità delle acque di balneazione e dei lidi.

La vita notturna e le attività diurne, sportive e culturali non mancano.
In questa zona sarà difficile sfuggire all’ozio e al divertimento offerti nelle varie località.

Costa del Azahar Foto

Alcanar Alcanar
Alcossebre Alcossebre
Benicarló Benicarló
Benicàssim Benicàssim
Castellón Castellón
Oliva Oliva
Peñíscola Peñíscola
Playa Gandia Playa Gandia
Sagunt Sagunt
Sagunto Sagunto
San Carlos de la Rápita San Carlos de la Rápita
Valencia Valencia
Vinaròs Vinaròs
Oropesa del Mar Oropesa del Mar