Terra Mitica

A Benidorm, capitale della vita notturna spagnola, non poteva mancare un’attrazione diurna e serale come il parco dei divertimenti Terra Mitica.

Inaugurato nel 2000 e originariamente rinominato Paramount Parks Terra Mítica dal nome della Paramount che ai tempi deteneva gran parte delle quote di partecipazione, dal 2004 è gestito dalla Comunità Valenziana che ha in progetto di aggiungere nuove attrazioni alle numerose già esistenti.

Terra Mitica è suddiviso in 5 aree
ed ognuna rievoca un popolo delle antiche civiltà del Mediterraneo con spettacoli ed attrazioni a tema.

La zona “Egitto” è un’immersione nei misteri geometrici dei faraoni. Le attrazioni (Porto di Alessandria, Akuatiti, Piramide del terrore, ecc.) e gli spettacoli (danze di Karnak, Mitic e Fakir, ecc.) rievocano la magia sempre attuale degli Egizi.

L’area “Grecia” non poteva che essere dedicata alle emozioni olimpiche e alla città di Atene con attrazioni quali Synkope, Arriarrix, Alucinakis, “Gli Icari”, “La furia di Tritone”, il “Tempio perduto” e “Il labirinto del Minotauro”. Gli spettacoli da non perdere sono “Il fuggitivo”, “Il venditore magico” e “Il sogno di Naiadi”.

Arriviamo poi a Roma e al suo impero spettacolare. Tentaculus, Torbellinus, Vertigum, Ayquesustus, Serpentinus, Rotundus, “Il volo della Fenice” e “Magnus Colossus” sono le sue attrazioni suggestive. Il “Magnus Colossus” in particolare è una montagna russa di legno, di lunghezza superiore ai 1100 metri e di altezza pari a 36 metri. Il giro dura 2 minuti e la velocità è di 100 Km/h. La sua particolarità che la rende unica nel mondo è il double drop (discesa doppia). “Il volo della Fenice” invece, come lo evoca il nome, è una torre di caduta libera alta 60 metri. La discesa dura solo 3 secondi. Gli spettacoli “romani” sono Secutor Vindicatir”, “Arriva una Principessa”, “Il corteo di Cesare”, “Mac Nificus”, “Il Gladiatore”, “Il teatro di Titeres”, “Le marionette reali” e “Mitic”.

La zona “Iberia” è un omaggio alla padrona di casa. Le sue attrazioni principali sono “Il Treno Bravo”, Arieti, Tizona, El Moll, mentre gli spettacoli includono tra gli altri “Le visioni di Colombo” e “Il torneo”.

“Le isole” sono un vero tuffo nel divertimento con attrazioni come “Le Rapide di Argo”, “Nintendo Polis”, “Mithos” e “Il salvataggio di Ulisse”. Gli spettacoli mantengono lo stesso tema rinfrescante con “Teleskopikos”, “Gocce del Mar Egeo”, ecc.

Le mascotte ufficiali del parco sono l’ippopotamo Mitic, la Rana e il dromedario Babà che accolgono e accompagnano i visitatori da fine marzo ai primi di novembre.